Il ritmo delle luci di Lidia Napoli

“Un viaggio appassionante attraverso i sogni, le sfide e le scelte di una ballerina divisa tra la ricerca del successo e il richiamo delle radici.” Ambizione, sogni, paure, viaggi, scelte e legami indissolubili si intrecciano ne Il ritmo delle luci, il breve ma intenso racconto di Lidia Napoli sullo spietato mondo della danza edito da […]

Ruggero Dibitonto vince il Premio Frank Kafka all’IMMAGINAZIONE

Riconoscimento letterario nato in Repubblica Ceca in onore del celebre scrittore di cui porta il nome, il Premio Frank Kafka è giunto nella sua versione italiana alla sua quindicesima edizione. Quest’anno i circuiti di partecipazione sono stati due: il primo “alla CULTURA CARRIERA IMMAGINAZIONE” per gli scrittori, mentre il secondo “al DISEGNO ARTISTICO” per i […]

‘Possibili Soluzioni di (Ri)Pensare l’identità Europea’ di Salvatore Calabretta

“Esplora il percorso verso una nuova identità europea e un futuro migliore per l’UE con Salvatore Calabretta. Una guida accessibile per una maggiore consapevolezza e coinvolgimento civico.” Con Possibili soluzioni di (ri)pensare l’identità europea l’autore Salvatore Calabretta prova a offrire degli interessanti spunti di riflessione nell’ambito della geopolitica. Edito da Il giardino della cultura e […]

‘Il linguaggio giornalistico di Anna Banti’ di Giada Fiordaliso

Un viaggio attraverso la mente di una figura iconica della letteratura italiana. Lucia Lopresti, in arte Anna Banti, è stata una delle personalità più carismatiche ed eclettiche dell’espressione artistica italiana. Critica d’arte, romanziera, traduttrice e saggista, ha fatto dono di un notevole contributo al mondo letterario tra gli anni Trenta e gli Ottanta del Novecento. […]

‘Rimembrare’ di Mariene Bello

“Un viaggio emozionante nell’intimità dell’esistenza.” Cosa significa essere vivi? Qual è il vero significato della nostra esistenza? Cosa si cela dietro ogni persona? Dietro le sue aspirazioni, le aspettative, le paure e le fragilità? E soprattutto: come dare voce a tutti questi interrogativi per comprendere davvero noi stessi e coloro i quali ci circondano? Una […]

‘Namastè! Viaggio in moto attraverso l’India dei Maharaja’ di Guido Schmidt

“Un viaggio straordinario attraverso l’India che vi incanterà e vi farà innamorare della sua bellezza e complessità.” Guido Schmidt ci conduce in un interessantissimo viaggio alla scoperta delle terre dell’India in Namastè, libro edito da Il giardino della cultura e contenuto all’interno della collana dal titolo I navigatori. A fare da nucleo centrale all’opera è […]

Giulia Privitera si racconta nella redazione di Südwest Presse

Il talento di Giulia Privitera nel dar voce ai propri sentimenti componendo versi e poesie suggestive sta ottenendo riconoscimenti non solo a livello nazionale tra concorsi letterari e pubblicazioni, ma anche oltre il Belpaese.Trasferitasi in Germania nel 2017, con grande costanza, l’autrice ha deciso di impegnarsi e perfezionarsi sempre di più affinché il suo status […]

Chi burdèl de paciugh! Gli angeli del fango!

Quando ho ultimato e consegnato il libro all’editore, nessuno poteva mai prevedere né lontanamente immaginare l’apocalisse che ha devastato la Romagna, la mia terra. Chiaramente il mio stato d’animo oggi, a fine maggio, è molto diverso da quando ho iniziato a scrivere, pertanto, quale augurio di Rinascita, ho deciso di dedicare questo libro a Cesena, […]

Giulia, un autore apprezzato

componimento in versi che ha scelto, portato in concorso e che ha gareggiato con decine di altri talentuosi scrittori è Sulle rive del deserto, una poesia molto intima e delicata che mette nero su bianco da una parte il desiderio di Giulia di crescere, di affacciarsi a nuovi orizzonti e provare nuove esperienze, e dall’altra […]

‘I miei promessi sposi’ di Artifex

“Una vivace e colorata rivisitazione fumettistica che rende questa storia classica irresistibile per lettori di tutte le età!” Composto da Alessandro Manzoni tra il 1825 e il 1842, I promessi sposi rappresenta una delle opere cardine della letteratura italiana, pioniera del genere del romanzo storico ed esempio più rappresentativo della corrente artistica e culturale romantica. […]

‘Jack’ di Lidia Napoli

“Una favola moderna che ti farà riflettere sull’importanza delle piccole gioie e riscoprire l’essenza della vita.” Le vite di una madre oberata dal lavoro, di un padre poco paziente, del loro bambino e di un cucciolo di Golden Retriever abbandonato si intrecciano nel breve racconto di Lidia Napoli dal titolo Jack: una tenera storia di […]

‘Le avventure di Parigino’ di Carola Pipitone

“Un’entusiasmante avventura di amicizia e scoperta che avvicina i giovani lettori ai valori fondamentali in modo semplice e coinvolgente.” Dedicato ai più giovani lettori, Le avventure di Parigino, di Carola Pipitone è un racconto edito da Il giardino della cultura e contenuta nella collana Fiabe per bambini, che vede per protagonista un simpatico topolino che […]

‘Oceano’ di Giulia Privitera

“Un viaggio poetico attraverso l’amore, la perdita e la resilienza che catturerà il tuo cuore.” Pur se giovanissima, l’autrice Giulia Privitera, classe 2000, è dotata di una sensibilità spiccata e di una ricchezza interiore unica. È quel che traspare dalle numerose poesie che troviamo nella raccolta dal titolo Oceano, della Collana Pensieri in ordine sparso […]

‘Dalla dipendenza affettiva alla libertà di scelta’ di Andrea Serena

“Scopri il potere della consapevolezza e inizia il tuo viaggio verso la guarigione emotiva.” A partire da una riflessione sulla fine di una travagliata relazione personale, Andrea Serena nel libro Dalla dipendenza affettiva alla libertà di scelta, della Collana Voci dal cuore edita da Il giardino della cultura, indaga le contraddizioni della nostra esistenza e […]

‘Danger point’ di Federico Berlioz

“Un thriller avvincente che sfida i confini tra il bene e il male.” Federico Berlioz è l’autore di Danger Point, affascinante e stratificato thriller che racconta una complessa vicenda criminale fatta di uomini senza scrupoli e antieroi, di opportunisti e indecisi, di personaggi grigi e figure dalla morale ambigua che si muovono all’interno di un […]

‘Scrigni’ di Lorella Camporesi

“Un viaggio tra passato e presente, tra storie di coraggio, ribellione e autoaffermazione che ti farà riflettere sul potere della conoscenza e del riscatto personale.” Rielaborazione de Il Chirurgo – una storia riminese del 2013, Scrigni, di Lorella Camporesi, edito dalla casa editrice Il giardino della cultura, racconta la storia di Eleonora, ricercatrice di filologia […]

‘Passo Felpato’ di Caterina Moscini

“Un coinvolgente viaggio attraverso l’amore, la perdita e la rinascita, un messaggio di speranza che ci ricorda che la felicità è un’eterna ricerca, indipendentemente dall’età.” Sullo sfondo degli anni sessanta, si consuma la tenera storia d’amore tra Luisa e Marco, due adolescenti alle prese con i primi batticuori e i primi baci. Nonostante la disapprovazione […]

‘Il delicato connubio tra maestre e bambini’ di Mariene Bello

“Un’ode al legame speciale tra insegnanti e allievi che illuminerà il cuore.” Insegnante di sostegno al mattino, poetessa dall’animo sensibile la sera, Mariene Bello ha tratto ispirazione dalla propria esperienza presso le scuole dell’infanzia per portare a compimento Il delicato connubio tra maestre e bambini, raccolta di poesie della collana Frammenti di stelle edita da […]

‘Vi dico la mia’ di Francesco Perrone

“Un viaggio attraverso le complesse sfaccettature della nostra esistenza, offrendo riflessioni che ci porteranno a esaminare le domande più profonde sulla nostra umanità.” Le domande sulla natura umana ci hanno accompagnati fin dai tempi più antichi. Le teorie sulle capacità cognitive e sull’intelligenza emotiva dell’uomo sono state al centro di numerosi dibattiti che hanno toccato […]

‘Con lo sguardo verso l’alto’ di Umberto Coronella

“Pedala nella vita di Riccardo e vivi un’emozionante storia di passione, crescita e cambiamento.” Umberto Coronella ci guida attraverso un viaggio toccante, coinvolgente e dal sapore dolcemente malinconico nelle pagine di Con lo sguardo verso l’alto, romanzo pubblicato dalla casa editrice Il Giardino della Cultura per la collana Frammenti di stelle. Il protagonista della storia […]

‘Rosa e Azzurro’ di Ruggero Dibitonto

“Un’analisi imprescindibile sulla rappresentazione e i luoghi comuni legati alla sfera femminile, che ci offre una chiara via per costruire una società più equa e consapevole.” Viviamo in un periodo storico e culturale nel quale concetti come quelli di sesso biologico, gender, femminismo, machismo, patriarcato e sessismo sono argomenti di discussione all’ordine del giorno. Se […]

‘Ricordo’ di Salvatore Di Genua

“Un romanzo coinvolgente con paesaggi fantastici e una grande lezione di tolleranza.” Fantasy medievale immerso in un contesto di guerra, Ricordo narra le epiche battaglie tra gli eserciti degli esseri umani e le schiere degli elfi nella magica terra di Rembrans.Edito da Il giardino della cultura e facente parte della collana Frammenti di stelle, il […]

Remo Badoer premiato al premio letterario Seven

Promotore di attività culturali, eventi, laboratori e concorsi, Caffè delle Arti ha recentemente lanciato la terza edizione del premio letterario Seven, un contest per testi destinati alla realizzazione di audio-opere in collaborazione con lo studio di registrazione MultiMediaPower a Roma e che si avvale della partecipazione di attori e doppiatori come Maury Incen, Michela Barone, […]

‘La nuova divina commedia’ di Artifex

“Un viaggio affascinante attraverso il capolavoro di Dante, perfetto per chiunque voglia esplorare questa opera senza tempo in un modo divertente.” “Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita”: sono versi che conosciamo a menadito quelli che aprono La Divina Commedia di Dante Alighieri. […]

‘Poesie ottimiste’ di Giada Fiordaliso

“Il libro che illumina le tue giornate e rafforza la tua anima attraverso parole di fiducia e amore.” Quando si attraversa un momento particolarmente buio capita di trovarsi di fronte a un bivio. Le possibilità che ci vengono poste sono due: crogiolarci nel dolore e annegare nell’autocommiserazione o trovare la forza di reagire, di guardare […]

PIEMONTE, VIAGGI DI SCOPERTA NELLA SPIRITUALITA’.  (IN CAMMINO. LA PORTA DI TORINO: ITINERARI SINDONICI SULLA VIA FRANCIGENA)

Nella Corte Medievale di Palazzo Madama, sede del Museo Civico d’Arte Antica di Torino e sito nel cuore della città, in piazza Castello, sono ospitate sino al prossimo 10 ottobre due mostre “In cammino. La porta di Torino: itinerari sindonici sulla Via Francigena” e “Via Francigena for all”. Percorsi di turismo accessibile e inclusivo. Entrambe, […]

Shopping cart close